CPX-351 nella sindrome mielodisplastica ad alto rischio e nella leucemia mielomonocitica cronica
CPX-351, una forma incapsulata di Citarabina e Daunorubicina, ha mostrato una maggiore efficacia rispetto alla classica somministrazione del trattamento 3+7 nella leucemia mieloide acuta secondaria.
Dato che la sindrome mielodisplastica ad alto rischio e la leucemia mielomonocitica cronica condividono somiglianze con la leucemia mieloide acuta secondaria, sono state studiate la sicurezza e l’efficacia di CPX-351 in questo contesto.
Uno studio di fase 2 a due coorti avviato dallo sperimentatore è stato condotto dal Groupe Francophone des Myélodysplasies, con 12 Centri partecipanti in Francia.
Lo studio comprendeva la coorte A ( qui riportata e completata ), che includeva pazienti in trattamento di prima linea, e la coorte B, che è stata interrotta per mancanza di inclusione ( non abbastanza pazienti soddisfacevano i criteri di inclusione ), per pazienti con fallimento dell'agente ipometilante che non è qui riportato.
La coorte A ha arruolato pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi o leucemia mielomonocitica cronica ( di età compresa tra 18 e 70 anni ) con un ECOG performance status pari a 0-1.
CPX-351 per via endovenosa ( 100 mg/m2 Citarabina e 44 mg/m2 Daunorubicina ) è stato somministrato nei giorni 1, 3 e 5, con un secondo ciclo di induzione somministrato ( stessa dose giornaliera nei giorni 1 e 3 ) se non veniva raggiunta almeno una risposta parziale.
I pazienti che rispondevano potevano ricevere fino a 4 cicli mensili di consolidamento ( stessa dose giornaliera il giorno 1 ) o trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche ( HSCT ).
Il tasso di risposta globale dopo uno o due cicli di induzione secondo European LeukemiaNet 2017 ( ELN 2027 ) Acute Myeloid Leukemia ( AML ) era l’endpoint primario dopo l’induzione con CPX-351, indipendentemente dal fatto che i pazienti ricevessero uno o due cicli di induzione.
La sicurezza è stata valutata in tutti i pazienti arruolati ( nella coorte A ).
Tra aprile 2020 e febbraio 2021 sono stati arruolati 21 pazienti maschi ( 68% ) e 10 pazienti femmine ( 32% ).
Hanno risposto 27 pazienti su 31 ( 87% ). 16 dei 31 pazienti ( 52% ) hanno ricevuto almeno un ciclo di consolidamento.
30 dei 31 pazienti inclusi ( 97% ) sono stati inizialmente considerati eleggibili per il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche e 29 dei 31 pazienti ( 94% ) sono stati sottoposti alla procedura.
Il follow-up mediano è stato di 16.1 mesi.
Gli eventi avversi di grado 3-4 più comuni sono stati polmonari ( 8 su 31 pazienti, 26% ) e cardiovascolari ( 6 su 31 pazienti, 19% ).
Si sono verificati 14 eventi avversi gravi ( principalmente ospedalizzazioni per infezione, n=5, e solo uno correlato al trattamento ) e nessun decesso correlato al trattamento.
CPX-351 sembra essere attivo e sicuro nei pazienti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio e leucemia mielomonocitica cronica, consentendo il passaggio al trapianto allogenico nella maggior parte dei pazienti. ( Xagena2023 )
Peterlin P et al, Lancet Haematology 2023; 10: 521-529
Emo2023 Onco2023 Pedia2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
I marcatori di malattia residua misurabili specifici per il paziente predicono l’esito nei pazienti con sindrome mielodisplastica e malattie correlate dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
La recidiva clinica rappresenta la principale minaccia per i pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) sottoposti a trapianto di...
Olutasidenib da solo o con Azacitidina nella leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1 e nella sindrome mielodisplastica
Olutasidenib ( FT-2102; Rezlidhia ) è un inibitore potente, selettivo, orale, in piccole molecole, dell'isocitrato deidrogenasi 1 mutante ( IDH1...
Il trapianto allogenico di cellule ematopoietiche migliora l’esito della sindrome mielodisplastica nei sottogruppi genetici ad alto rischio: analisi genetica del Blood and Marrow Transplant Clinical Trials Network 1102 Study
Il trapianto allogenico di cellule ematopoietiche ( HCT ) nei pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) migliora la sopravvivenza...
Terapia mirata con l'inibitore mutante di IDH2 Enasidenib per la sindrome mielodisplastica con mutazione di IDH2 ad alto rischio
Il gene dell'enzima isocitrato deidrogenasi 2 ( IDH2 ) è mutato in circa il 5% dei pazienti con sindrome mielodisplastica...
Condizionamento con G-CSF Decitabina e Busulfan - Ciclofosfamide versus condizionamento con Busulfan - Ciclofosfamide sulla recidiva nei pazienti con sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta secondaria, sottoposti a trapianto HSCT
La recidiva rimane elevata nei pazienti con sindrome mielodisplastica - anemia refrattaria con eccesso di blasti ( RAEB ) o...
Atezolizumab da solo o in combinazione non ha dimostrato un profilo rischio-beneficio favorevole nella sindrome mielodisplastica
Sono stati presentati i risultati primari dello studio di fase 1b GO29754 che ha valutato la sicurezza e la tollerabilità...
Caratterizzazione molecolare della leucemia mieloide acuta e della sindrome mielodisplastica ad alto rischio con mutazione del gene TP53
La sostanziale eterogeneità all'interno della leucemia mieloide acuta ( AML ) e della sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti (...
Atezolizumab da solo o in combinazione non ha dimostrato un profilo rischio-beneficio favorevole nella sindrome mielodisplastica
Sono stati presentati i risultati primari dello studio di fase 1b GO29754 che ha valutato la sicurezza e la tollerabilità...
Venetoclax più chemioterapia intensiva con Cladribina, Idarubicina e Citarabina in pazienti con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi o sindrome mielodisplastica ad alto rischio
L'aggiunta dell'inibitore BCL2 Venetoclax ( Venclyxto ) a una terapia a minore intensità ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza globale...